Vai al contenuto

Sostegno alla genitorialità con la terapia online per il rientro a scuola

Redazione

Supporto alla genitorialità: il ritorno a scuola è un momento spesso complesso per molte mamme, che devono gestire ansie, preoccupazioni e cambiamenti nei ritmi familiari. La terapia online rappresenta un valido alleato per accompagnare le mamme in questo periodo, offrendo supporto psicologico flessibile, accessibile e mirato alle esigenze specifiche della genitorialità.

Le sfide del rientro a scuola per le mamme

Settembre porta con sé nuovi orari, impegni scolastici, attività extracurriculari e tensioni inevitabili legate all’adattamento dei bambini e degli adolescenti. Alcune difficoltà comuni includono:

  • Ansia da separazione e difficoltà nell’accompagnare i figli al rientro.
  • Gestione dello stress nell’organizzazione quotidiana.
  • Paure legate al rendimento scolastico o ai rapporti sociali dei figli.
  • Conflitti familiari e difficoltà nella comunicazione.
  • Timori legati a nuove normative o contesti particolari.

Questi elementi possono generare un senso di sopraffazione e insicurezza nelle mamme, che possono sentire il bisogno di un sostegno professionale.

In che modo la terapia online supporta le mamme nel rientro scolastico

La terapia online per il supporto alla genitorialità offre numerosi vantaggi progettati proprio per facilitare la vita delle mamme durante il rientro a scuola:

  • Accessibilità e flessibilità: si può accedere alle sedute da casa o da qualsiasi luogo, senza necessità di spostamenti o lunghi tempi di attesa.
  • Supporto emotivo personalizzato: il percorso aiuta a riconoscere e gestire ansie, paure e stress, sviluppando strategie efficaci per affrontare le sfide quotidiane.
  • Miglioramento della comunicazione: la terapia favorisce l’acquisizione di strumenti concreti per dialogare in modo empatico con i figli, migliorando il clima familiare.
  • Consapevolezza e potenziamento delle risorse personali: permette alle mamme di ritrovare equilibrio e fiducia nelle proprie capacità educative.
  • Gestione dei conflitti: strategie per affrontare litigi e tensioni derivanti dal nuovo assetto scolastico o da cambiamenti nella routine.

Perché scegliere la terapia online?

La terapia online si adatta perfettamente alle esigenze delle mamme impegnate, garantendo un sostegno continuo senza rinunciare alla comodità. Inoltre, permette di:

  • Prenotare facilmente le sedute negli orari più compatibili con la propria giornata.
  • Accedere a uno spazio protetto e riservato per condividere dubbi e preoccupazioni.
  • Ricevere un percorso altamente personalizzato basato sulle reali necessità e preferenze.

Il rientro a scuola può essere un momento di grande stress per qualsiasi mamma, ma la terapia online rappresenta uno strumento efficace per offrire supporto psicologico, migliorare la gestione delle emozioni e potenziare le competenze genitoriali. Con un accompagnamento professionale flessibile, accessibile e mirato, ogni mamma può affrontare questo passaggio con maggiore serenità e consapevolezza, garantendo un ambiente familiare armonioso e sostenitivo per sé e per i propri figli.

Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.
Se ti è piacuto l'articolo, condividilo

Inizia un percorso di terapia su Mymentis

In Mymentis sappiamo quanto sia importante trovare la persona giusta con cui parlare.

Ti offriamo uno spazio sicuro, con professionisti pronti ad ascoltarti con profonda empatia e rispetto. Potrai esprimerti liberamente attraverso le video sedute, ottenendo tutto il supporto necessario per iniziare a sentirti meglio.