Vai al contenuto

Seduta di terapia di coppia: come si svolge e cosa aspettarsi

Redazione

La seduta di terapia di coppia è un momento cruciale per le coppie che desiderano migliorare il loro rapporto. Quando entrambi i partner decidono di intraprendere questo percorso, si avviano verso una comprensione più profonda dei problemi che affliggono la loro relazione. In questo articolo, esploreremo come si svolge una tipica seduta di terapia di coppia e quali obiettivi possono essere raggiunti.

Comprendere i problemi della relazione

Durante le prime sedute, il terapeuta si concentra sull’identificazione dei problemi reali che influenzano la coppia. Spesso, dietro a numerose discussioni si nascondono conflitti irrisolti, derivanti dalle dinamiche relazionali o dalla storia personale dei partner. È fondamentale che entrambi i membri della coppia si sentano ascoltati e compresi in questo processo.

Analisi e definizione dei passi successivi

Dopo aver analizzato i problemi centrali, il terapeuta e la coppia definiranno i passi successivi da intraprendere. Queste possono includere:

  • Proseguire con ulteriori incontri di coppia: Continuare a lavorare insieme per affrontare le problematiche emerse.
  • Alternare incontri di coppia a sedute individuali: In alcuni casi, può essere utile dedicare tempo anche alla crescita personale di ciascun partner.
  • Terapia individuale: Se viene identificata una patologia in uno dei partner, si procederà prima con la terapia individuale prima di riprendere il percorso di coppia.

L’importanza della comunicazione

Uno degli obiettivi principali della seduta di terapia di coppia è creare uno spazio sicuro per l’ascolto reciproco. Durante il periodo iniziale, il terapeuta incoraggia entrambi i partner a comunicare liberamente, rispettando le emozioni dell’altro. Questa comunicazione aperta è essenziale per costruire empatia e comprensione.

Ristrutturazione delle emozioni e credenze

La terapia non solo aiuta i partner a entrare in contatto con le proprie emozioni, ma offre anche strumenti per ristrutturare credenze e schemi comportamentali disfunzionali. Durante le sedute, il terapeuta può proporre esercizi pratici e compiti da svolgere tra un incontro e l’altro. Esercizi di mindfulness e respirazione sono spesso utilizzati per migliorare la consapevolezza emotiva e ridurre lo stress.

In sintesi, una seduta di terapia di coppia è un’opportunità preziosa per affrontare le difficoltà relazionali in un ambiente sicuro e supportivo. Ogni percorso terapeutico è unico e personalizzato in base alle esigenze specifiche della coppia. Se stai considerando la terapia di coppia, ricorda che ogni passo fatto insieme può portarti più vicino a una comprensione profonda e duratura del tuo partner. Non esitare a cercare aiuto; il supporto professionale può fare la differenza nel tuo viaggio verso una relazione più sana e soddisfacente.

Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.
Se ti è piacuto l'articolo, condividilo

Inizia un percorso di terapia su Mymentis

In Mymentis sappiamo quanto sia importante trovare la persona giusta con cui parlare.

Ti offriamo uno spazio sicuro, con professionisti pronti ad ascoltarti con profonda empatia e rispetto. Potrai esprimerti liberamente attraverso le video sedute, ottenendo tutto il supporto necessario per iniziare a sentirti meglio.