Il DOC da relazione (Disturbo Ossessivo Compulsivo da relazione) è una condizione che colpisce molte persone, portandole a mettere in discussione costantemente la qualità del proprio rapporto e i propri sentimenti verso il partner. Questo disturbo può manifestarsi attraverso una serie di sintomi specifici che impediscono di vivere la relazione in modo sereno e naturale.
Sintomi comuni del DOC da relazione
Tra i sintomi più frequenti del DOC da relazione, troviamo:
- Ricerca costante di conferme: La persona affetta tende a cercare rassicurazioni sull’affetto o sull’attrazione provata dal partner.
- Confronto con altre relazioni: Spesso si confrontano le proprie esperienze con quelle di altre coppie, alimentando dubbi e insicurezze.
- Preoccupazione per il futuro della coppia: Pensieri intrusivi riguardo alla stabilità della relazione e alla possibilità di un futuro insieme.
Questi pensieri possono trasformarsi in vere e proprie ossessioni, creando un circolo vizioso di ansia difficile da interrompere. Il bisogno di controllo, unito al timore di perdere il partner, porta spesso a un isolamento emotivo.
Riconoscere i pensieri ossessivi
I pensieri intrusivi sono una caratteristica distintiva del DOC da relazione. Questi pensieri portano chi ne soffre a dubitare irrazionalmente della connessione con il partner. Anche se privi di fondamento concreto, spingono la persona a concentrarsi su dettagli insignificanti, interpretando ogni piccola imperfezione come un segnale di incompatibilità.Questo comportamento genera un circolo vizioso di controllo e autoanalisi continua, rendendo difficile interrompere il ciclo senza un adeguato supporto. Riconoscere che questi pensieri non riflettono realmente il valore della relazione è fondamentale per avvicinarsi a una gestione più equilibrata della situazione.
L’importanza del supporto terapeutico
Affrontare il DOC da relazione richiede spesso l’intervento di un professionista. La terapia può fornire strumenti utili per gestire i sintomi e migliorare la comunicazione all’interno della coppia. Attraverso un percorso terapeutico, i partner possono imparare a esprimere i propri bisogni e desideri in modo sano, ricostruendo la fiducia reciproca e affrontando le ansie legate alla relazione.
Se ti riconosci in questi sintomi o hai difficoltà a gestire i tuoi pensieri riguardo alla tua relazione, non esitare a cercare aiuto. Mymentis offre un servizio dedicato alla terapia di coppia, aiutando le coppie a superare le difficoltà legate al DOC da relazione e a costruire legami più sani e appaganti. Non affrontare queste sfide da solo; il supporto giusto può fare la differenza nel tuo percorso verso una relazione equilibrata e soddisfacente.
Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.