La dispareunia è una condizione caratterizzata da dolore genitale persistente o ricorrente durante o dopo il rapporto sessuale. Questo disturbo può manifestarsi in diverse forme e colpisce principalmente le donne, anche se non è esclusivo di questo genere. In questo articolo, esploreremo cosa sia la dispareunia, le sue cause e come affrontarla.
Cos’è la Dispareunia?
La dispareunia si presenta come un dolore che può essere superficiale (all’entrata della vagina) o profondo (più internamente). Questo dolore può variare da lieve a intenso e compromette spesso il piacere sessuale, rendendo difficile intraprendere rapporti intimi.
Sintomi della Dispareunia
I sintomi includono:
- Dolore acuto alla penetrazione: All’inizio del rapporto.
- Dolore profondo durante le spinte: Durante la penetrazione completa.
- Sensazione di bruciore: Prima, durante o dopo il rapporto.
- Crampi addominali e pelvici: Tensione muscolare nella zona pelvica.
- Contrattura muscolare pelvica: Spasmi involontari dei muscoli vaginali (vaginismo).
- Disuria: Dolore durante la minzione13.
Cause della Dispareunia
Le cause possono essere fisiche o psicologiche.
Cause fisiche
Tra le principali cause fisiche troviamo:
- Infezioni e Infiammazioni: Vaginite, cistite o IST possono causare dolore4.
- Secchezza Vaginale: Comune in menopausa per carenza di estrogeni6.
- Endometriosi: Tessuto endometriale fuori dall’utero causa dolorosa dispareunia profonda4.
- Problemi Dermatologici: Disturbi cutanei come lichen sclerosus aumentano la sensibilità dolorosa4.
- Cicatrici Post-Chirurgiche/Traumi Pelvici : Dopo episiotomie o cesareanee possono causare cicatrici dolorose4.
Cause psicologiche
Le cause psicologiche includono:
- Stress ed Ansietà: Tensione muscolare dovuta a paura del dolore.
- Esperienze Traumatiche: Abusi sessuali passati influenzano negativamente i rapporti intimi.
- Problemi Relazionali: Conflitti nella coppia riducono fiducia nel partner.
- Bassa Autostima: Insoddisfazione per il proprio corpo influenza negativamente i rapporti sessuali.
Trattamenti Possibili
Per affrontare la dispareunia sono disponibili diversificati trattamenti:
- Terapia Ormonale Locale per migliorare lubrificazione vaginale;
- Laserterapia per ridurre infiammazioni;
- Lubrificanti prima dei rapporti sessuali;
- Tecniche di Rilassamento Psicoterapia Cognitiva se causa psichiatrica sottostante.
È fondamentale consultare un medico specialista per una diagnosi precisa ed eventualmente avviarsi al trattamento più appropriato alle proprie esigenze specifiche.In conclusione, riconoscere i sintomi della dispaurenia è cruciale per intervenire tempestivamente con approcci terapeutici adeguati che possano migliorarne significativamente lo stato generale delle pazienti
Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.