Vai al contenuto

Giornata Internazionale della Donna: Parità di Genere e Benessere sul Lavoro

Redazione

Giornata Internazionale della Donna: la parità di genere non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche un elemento cruciale per migliorare il benessere e la produttività nei luoghi di lavoro. Uno studio condotto nell’ambito del progetto IGEA ha evidenziato come le disuguaglianze di genere influenzino negativamente la salute mentale e le opportunità professionali, specialmente nel contesto accademico. Ecco alcuni dati chiave che ci spingono a riflettere:

  • Stress e ansia legati al lavoro: Le donne riportano livelli significativamente più alti di ansia e irritabilità rispetto agli uomini. In particolare, il punteggio mediano per stati di ansia/panico è stato più alto nelle donne [3 (2-5)] rispetto agli uomini [2 (1-4)] (p=0.002).
  • Soddisfazione lavorativa: Le donne mostrano una minore soddisfazione sia per il lavoro attuale [4 (3-5) vs. 5 (4-5), p=0.006] sia per le prospettive future [3 (2-4) vs. 4 (2-5), p=0.01], indicando una percezione più negativa del proprio percorso professionale.
  • Appartenenza al gruppo: Le donne si sentono meno parte di una comunità lavorativa rispetto agli uomini [4 (3-5) vs. 5 (4-5), p=0.0002], evidenziando un senso ridotto di integrazione.

Perché è importante agire?

Lo studio sottolinea che lo stress lavorativo non solo compromette la salute mentale, ma influisce anche sulla produttività e sull’assenteismo. Implementare politiche per ridurre le disuguaglianze di genere può avere un impatto positivo su tutta l’organizzazione, migliorando il benessere dei dipendenti e la loro performance.

Azioni concrete per promuovere la parità di genere sul lavoro:

  1. Supporto psicologico: Creare spazi dedicati all’ascolto e al supporto emotivo per i dipendenti.
  2. Valorizzazione delle competenze: Promuovere percorsi di carriera equi che riconoscano il talento senza discriminazioni.
  3. Team building inclusivo: Favorire attività che rafforzino il senso di appartenenza e collaborazione tra colleghi.

La Giornata Internazionale della Donna ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a lavorare per un futuro in cui ogni individuo abbia le stesse opportunità, indipendentemente dal genere.

Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.
Se ti è piacuto l'articolo, condividilo

Inizia un percorso di terapia su Mymentis

In Mymentis sappiamo quanto sia importante trovare la persona giusta con cui parlare.

Ti offriamo uno spazio sicuro, con professionisti pronti ad ascoltarti con profonda empatia e rispetto. Potrai esprimerti liberamente attraverso le video sedute, ottenendo tutto il supporto necessario per iniziare a sentirti meglio.