Vai al contenuto

Disturbi alimentari: l’importanza della positività

Redazione

Promuovere un atteggiamento positivo e un approccio salutare verso il cibo e il corpo è fondamentale per supportare chi lotta con i disturbi alimentari. Questo approccio non solo favorisce un ambiente positivo, ma contribuisce anche a migliorare il benessere generale della persona affetta.

Promuovere un approccio salutare

Per creare un ambiente positivo, è essenziale:

  • Promuovere una dieta equilibrata: Incentrare una alimentazione sana e soddisfacente, senza demonizzare il cibo o idolatrare standard estetici irrealistici.
  • Accettazione del corpo: Mostrare accettazione del proprio corpo e di quelli diversi, evitando commenti negativi sul peso o l’aspetto fisico.
  • Attività fisica moderata: Incentivare l’esercizio fisico in modo moderato, focalizzandosi sul benessere piuttosto che sulla forma fisica.

Evitare comportamenti negativi

È importante evitare di:

  • Parlare negativamente del cibo: Evitare di demonizzare certi alimenti o di idolatrare una dieta ferrea e rigida.
  • Promuovere standard estetici irrealistici: Non esaltare immagini di corpi perfetti che possono alimentare insicurezza e bassa autostima.

Concedersi il piacere

Concedersi pasti goduriosi e piacevoli è sinonimo di benessere ed equilibrio. Questo approccio aiuta a ristabilire un rapporto sano con il cibo, riducendo l’ansia legata alle scelte alimentari.

Supporto e pazienza

Il recupero dai disturbi alimentari è un processo lungo e complesso, caratterizzato da alti e bassi. È fondamentale essere:

  • Pazienti e comprensivi: Offrire supporto emotivo anche nei momenti difficili.
  • Persistenti: Continuare a mostrare positività e fiducia nel percorso di guarigione.
  • Vicini incondizionatamente: Essere presenti senza giudicare, offrendo conforto e sostegno.

Aiutare una persona con disturbi alimentari richiede una combinazione di comprensione, empatia, sostegno pratico e accesso a risorse professionali. La positività e il supporto degli amici, della famiglia e dei professionisti della salute mentale possono fare la differenza nel processo di guarigione, migliorando il benessere complessivo e prevenendo conseguenze gravi.

Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.
Se ti è piacuto l'articolo, condividilo

Inizia un percorso di terapia su Mymentis

In Mymentis sappiamo quanto sia importante trovare la persona giusta con cui parlare.

Ti offriamo uno spazio sicuro, con professionisti pronti ad ascoltarti con profonda empatia e rispetto. Potrai esprimerti liberamente attraverso le video sedute, ottenendo tutto il supporto necessario per iniziare a sentirti meglio.