La terapia di coppia online sta diventando sempre più popolare come strumento per affrontare crisi, conflitti e difficoltà di comunicazione tra partner. Ma funziona davvero? Studi recenti dimostrano che questa modalità offre risultati paragonabili alla terapia tradizionale in presenza, con il vantaggio di maggiore flessibilità e accessibilità. Scopriamo come può aiutare a rafforzare i legami e quando sceglierla.
Come funziona la Terapia di Coppia Online?
La terapia di coppia online segue un approccio strutturato, simile a quello in presenza, ma sfrutta piattaforme digitali sicure per le sessioni. Ecco come si svolge:
- Colloquio iniziale: Valutazione delle dinamiche relazionali e definizione degli obiettivi.
- Sessioni congiunte o individuali: A seconda delle necessità, i partner possono partecipare insieme o separatamente.
- Strumenti digitali: Uso di questionari, diari emotivi e risorse multimediali per approfondire le tematiche.
Uno studio di Doss et al. (2016) conferma che l’alleanza terapeutica online è solida quanto quella in presenza e che i risultati sono sovrapponibili.
Vantaggi della Terapia di Coppia Online
1. Accessibilità senza Confini
Le coppie che vivono in città diverse o all’estero possono connettersi senza limiti geografici. Ideale anche per chi ha orari lavorativi incompatibili con gli studi tradizionali.
2. Flessibilità negli Orari
Sessioni serali, nel weekend o durante la pausa pranzo: la terapia online si adatta agli impegni di entrambi i partner.
3. Comfort e Privacy
Partecipare da casa propria riduce l’ansia e facilita la condivisione di emozioni delicate, senza il timore di incontrare conoscenti in sala d’attesa.
4. Riduzione dei Costi
Niente spese di trasporto o permessi lavorativi: la terapia online è spesso più economica e sostenibile45.
Quando Sceglierla?
La terapia di coppia online è particolarmente utile per:
- Coppie a distanza che vogliono mantenere un percorso condiviso.
- Partner con impegni lavorativi intensi e poco tempo libero.
- Situazioni di conflitto elevato, dove la comodità di un ambiente familiare aiuta a ridurre le tensioni43.
Efficacia: Cosa Dicono gli Studi?
Recenti ricerche, tra cui una meta-analisi di Andersson et al. (2014), dimostrano che la terapia online è efficace quanto quella in presenza per trattare problemi come:
- Comunicazione inefficace
- Tradimenti e gelosia
- Stress legato alla genitorialità
- Differenze di valori o obiettivi.
Sfide e Come Affrontarle
- Problemi tecnici: Verificare la connessione prima delle sessioni e usare dispositivi affidabili.
- Linguaggio non verbale: Il terapeuta deve essere formato per cogliere segnali come tono di voce e microespressioni.
- Coinvolgimento: Stabilire regole condivise (es. “niente multitasking durante le sessioni”).
La terapia di coppia online non è una “versione light” della terapia tradizionale, ma un’alternativa efficace e moderna, capace di adattarsi alle esigenze delle relazioni contemporanee. Con il giusto professionista e un impegno condiviso, può trasformarsi in un potente strumento per ritrovare sintonia e costruire un legame più solido.
Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.