Vai al contenuto

Giornata del sonno

Redazione

Un recente studio condotto su oltre 3.200 lavoratori di aziende di ricerca e sviluppo a Shanghai ha rivelato un dato chiave: la qualità del sonno non solo è influenzata dallo stress lavorativo, ma agisce anche come mediatore nel suo impatto sulla perdita di produttività legata alla salute (Health-Related Productivity Loss, HRPL). Ecco i punti salienti della ricerca:

  • Il 55% dei lavoratori intervistati ha riportato livelli significativi di stress lavorativo, mentre il 41% soffre di insonnia.
  • I lavoratori con insonnia hanno registrato punteggi più alti di HRPL rispetto a chi dorme bene (6.00 ore perse vs. 4.20 ore, p<0.001)
  • Lo stress lavorativo è associato a una riduzione della qualità del sonno, che a sua volta contribuisce a una maggiore perdita di produttività. Questo effetto indiretto è stato confermato da un’analisi statistica approfondita.

Cosa significa tutto questo?

Migliorare la qualità del sonno può ridurre significativamente l’impatto dello stress lavorativo sulla produttività. Interventi mirati che combinano strategie per gestire lo stress e migliorare il sonno non solo favoriscono il benessere dei dipendenti, ma possono anche tradursi in vantaggi economici per le aziende.

Suggerimenti pratici per aziende e professionisti:

  • Offrire programmi di supporto psicologico per gestire lo stress.
  • Promuovere una cultura aziendale che valorizzi il riposo e il recupero.
  • Educare i dipendenti sull’importanza del sonno per la salute e la performance.

Un ambiente di lavoro sano inizia con il riconoscere l’importanza del riposo. Dormire bene non è solo una questione personale, ma un elemento strategico per il successo professionale.

Quali strategie utilizzi per gestire lo stress lavorativo e migliorare la qualità del sonno? Condividi le tue esperienze nei commenti!

Questo articolo ha puramente carattere divulgativo e non può/intende sostituirsi al consulto di un professionista della salute mentale.
Se ti è piacuto l'articolo, condividilo

Inizia un percorso di terapia su Mymentis

In Mymentis sappiamo quanto sia importante trovare la persona giusta con cui parlare.

Ti offriamo uno spazio sicuro, con professionisti pronti ad ascoltarti con profonda empatia e rispetto. Potrai esprimerti liberamente attraverso le video sedute, ottenendo tutto il supporto necessario per iniziare a sentirti meglio.